Ora si fa sul serio!

Tra gli organizzatori c'è enorme soddisfazione per il risultato raggiunto quest'anno. Delle 40 squadre che scenderanno in campo Venerdì 2 Gennaio ben 9 provengono da fuori regione con una prevalenza di mini cestisti in arrivo dalla Toscana (Siena e Pisa le province coinvolte con addirittura 5 squadre). A queste si aggiungono poi SP Vignola (Modena), BaskeTrieste (Trieste), Marotta Basket (Pesaro-Urbino) e San Paolo Ostiense (Roma).
Il record di società da fuori regione è ben supportato poi da 31 centri minibasket che si suddividono le province venete: 14 squadre padovane, 9 veneziane, 5 vicentine, 2 trevisane ed 1 veronese.
Il tutto verrà mescolato in un enorme pentolone che sarà portato ad ebollizione nel fine settimana quando usciranno i gironi definitivi ed il tanto atteso calendario del torneo che siamo certi garantirà un mix spettacolare di emozioni.
La ricetta è ora in mano agli organizzatori che cercheranno di curare con cura ogni minimo dettaglio per far sì che dal 2 al 5 Gennaio vada in scena la vera festa nazionale del Minibasket.
Lo staff ci tiene altresì a precisare che la finale del Torneo non si svolgerà al Palafabris di Padova, diversamente da quanto comunicato nelle scorse settimane. L'importo da versare per l'utilizzo della struttura si è presentato nei giorni scorsi insostenibile per un Torneo come il nostro che non presenta alcun fine di lucro ed intende investire tutte le proprie risorse per i bambini che Vi partecipano.
Riteniamo pertanto doveroso comunicarVi la nostra decisione e siamo certi che condividerete il nostro pensiero.
Noi INVESTIAMO NEL MINIBASKET, non in impianti sportivi.
Share |